Popular

domenica 19 novembre 2017

#2 la vita, l'universo e tutto il resto

Ci eravamo lasciati al piccione cangiante, al cosmopavone con la bandiera LGBT, no?
Il gruppo lo aveva avvistato e sembrava quasi che stesse loro indicando una via da seguire.

Non so se l'avevo accennato ma in questo universo in provincia di medioevo fantastico la magia è supervietata. Tipo che appena uno casta anche un piccolo incantamento tutti reagiscono come Gasparri quando vede uno che si fuma uno spinello. Frenzy pura. ODDIOCHEHAIFATTO, NONONONONO NON SI PUO' FARE, e cose del genere.
C'è anche un motivo per tutto questo: un millennio prima che quest'avventura ha avuto inizio c'è stata una guerra interdivina, 'mazza che termine da storico delle religioni. E questa guerra dove è stata combattuta? Beh, ovviamente sul piano materiale. Vediamo se ci ricordiamo brevemente tutte le divinità di questo pantheon:
-Dio del Tempo
-Dio della Vita
-Dio della Morte
-Dio del Vuoto
-Dio della Magia
-Dio della Creazione

6 divinità. 7 piani di esistenza. Uno per ognuna e in più il piano materiale, piano Jolly par excellance.
In questa guerra il vero casino l'ha fatto il dio della Magia che nella baraonda ha creato una spaccatura non da poco nel piano materiale. Ora nota come 'la fenditura', cioè, per dirla nella lingua di Acilia: 'no sgaro mica da poco nel mare. O appunto, una fenditura. Una ferita che ha rischiato di essere il colpo mortale inferto al piano materiale. La guerra fortunatamente è finita: il dio della Magia ne è risultato sconfitto e si è andato a nascondere da qualche parte. Qualcuno dice a leccarsi le ferite in attesa di tornare, altri dicono in un sonno eterno. Ai postumi l'ardua sentenza.

Quindi il piccione. Eccoci.
Lo seguono e gli indica l'ingresso di una caverna.
Un posto umido dove rigoglioso cresce il muschio, dove il sole non ha il coraggio di entrare e dove servirebbe davvero un deumidificatore.
Fuori da questa caverna ci sono i resti distrutti di diversi carri.
Potrebbe esserci proprio il carro di commercianti di sartiame che stiamo cercando? Dice la voce mentale dei PG.
Ma io voglio chiedere: può davvero essere così lineare la trama?
Sì.
Sono le prime giocate e per ora la complessità del plot è ancora in nuce.

Entrano nella grotta.
Khazmud ha un brutto incontro con una trappola e un bambino zombie. Questo incontro lo segnerà per il resto della giocata e ancora adesso teme l'unione di non-morti plus teenagers.
Il gruppo sconfigge anche una serie di quei mostri che vengono incontrati all'inizio e che rispondono alla voce: coboldi.
C'è però qualcosa di strano: ragnatele ovunque. Ed è aprile. Halloween è lontano.
Trovano poi la causa delle ragnatele. Un ragno gigante che parla e scaglia magie. Nella sua corte umida ha fatto una serie di bozzoli con dentro gli spuntin... i prigionieri. Loro lo riescono a disinfestare con violenza. Anche grazie ad un Olaf che si cala dal soffitto per salvare la situazione.
E poi si impiglia male in una ragnatela.
E poi si fa male cadendo sul duro pavimento.
Comunque alla fine riesce a cuocere il ragno con un dardo incantato ben piazzato.

Il ragno, prima di tirare le zampe, si rivolge a loro con delle criptiche frasi.
'L'astrologo nero vi ha mandato qui per punirmi, lo so'
'io avevo fame, non potevo limitarmi a catturare quelle ragazze'
'mi sono fatto prendere la mano, ma è la mia natura'

Loro non si fanno domande. E, mentre l'acqua nella grotta sale rapidissimamente, salvano delle prigioniere che erano state chiuse in una gabbia. Queste hanno tutti i capelli rossissimi e (silenzio scenico) un tatuaggio legato al dio della Magia.





Nessun commento:

Posta un commento

#7

Nelle tombe dei vecchi re. Nelle tombe dei vecchi re ci si chiede se ad essere vecchie sono le tombe o i re. Di solito poi non lo si capis...